
29-30-31 ottobre 2012 – Smart City Exhibition – Bologna
Il progetto S2-move partecipa in qualità di espositore alla Smart City Exhibition di Bologna, dal 29 al 31 ottobre 2012, affiancando i principali attori nazionali ed internazionali nell’ambito Smart City e Smart Mobility.
Durante la tre giorni di esposizione presso le strutture della Fiera di Bologna, i proponenti del progetto S2-move hanno potuto apprezzare e valutare il lavoro svolto dai principali attori del mondo Smart City / Smart Mobility presenti oggi sul mercato, assieme alle pubbliche amministrazioni e alle aziende che con esse lavorano per la realizzazione di progetti radicati sul territorio. Si è potuto così condividere una visione completamente nuova del concetto di città e di mobilità intelligente, intesa come insieme di flussi informativi e reti di relazioni e comunicazioni, fisiche e digitali, caratterizzate dalla capacità di aumentare il libello di benessere delle persone e migliorare la qualità della vita dei singoli cittadini.
In questa nuova prospettiva, i cittadini stessi, utilizzando le tecnologie dell’ICT, passano dal ruolo passivo di utilizzatori di servizi, al ruolo attivo di generatori di informazioni, anche in ottica social. Tale visione è emersa in particolare durante il keynote di Carlo Ratti del SENSEable City Laboratory del Massachusetts Institute of Technology, in cui si è insistito sul binomio sensing/actuation che definisce il concetto di Smart City, detta anche Sensible City, ossia una città che è in grado si sentire e di rispondere. Tutto questo sta creando una condizione mai riscontrata prima e che sta cambiando il modo in cui le città interagiscono con la popolazione.
Nel complesso, quindi, l’evento si è rivelato profondamente utile ed interessante per diverse motivazioni. Innanzitutto ha consentito ai proponenti di valutare attentamente una discreta quantità di progetti significativi, contribuendo in maniera consistente alla crescita di idee progettuali e tecnologiche come buone prassi da considerare.Inoltre, grazie alla quantità e alla qualità degli espositori, si è potuta costruire una rete di relazioni con i principali attori del segmento Smart Mobility, al fine di accrescere la visibilità e le ricadute, sociali e tecnologiche, del progetto S2-move.
- Eduard Natale a SCE 2012
- Antonio Tirri a SCE 2012
- Una sessione a SCE 2012